STRUMENTI UTILI PER GLI INSEGNANTI
Didattica a distanza: riguarda la diretta Facebook di Simona Consolazione
Didattica a distanza: esperienze e idee Diretta Live ospitata da Ornimi Editions in compagnia della collega Simona Consolazione, che condividerà la sua esperienza di insegnamento online, con cui ci confronteremo…
Cosa sono le mappe concettuali e come utilizzarle nella classe di Italiano L2/LS in presenza e online
La seconda tappa del nostro viaggio attraverso le mappe ci porta ad analizzare le mappe concettuali. Anche queste sono strumenti utili per coadiuvare e sostenere il percorso di apprendimento linguistico…
Cosa sono le mappe mentali? Come utilizzarle nella classe di Italiano L2/LS in presenza e online
Una delle cose che utilizzo molto nella mia classe di italiano L2, in presenza ma anche online, sono le mappe – mentali e concettuali – per organizzare e ottimizzare lo…
Dal reale al virtuale: riflessioni organizzative di un’insegnante pioniera
In questo periodo abbiamo dovuto confrontarci realmente con le opportunità che le TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione) mettono a disposizione degli insegnanti di lingue. Ecco che abbiamo spaziato tra…
10 domande per autovalutare il tuo stile di insegnamento
Durante questa emergenza dovuta alla pandemia, con l’aumento esponenziale delle ore di lezione online, noi insegnanti di italiano a stranieri abbiamo toccato con mano il peso reale del lato umano…
Il segreto per rendere HQ le tue lezioni online
Una lezione online HQ di italiano per stranieri è una lezione dove insegnanti e studenti si sentono partecipi e realmente coinvolti per tutta la durata della connessione. Spesso, durante i…
Come mantenere la concentrazione nella classe di italiano L2/LS
Quante volte gli stimoli interni o esterni all’aula (reale o virtuale) catturano l’attenzione dei nostri studenti? Come possiamo riportare la loro concentrazione sulle attività che stiamo svolgendo? Gli stimoli esterni …